Il 25 luglio 2025, la Commissione Europea ha emanato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1538, che potrebbe avere importanti ripercussioni economiche per le importazioni di pneumatici nuovi di gomma provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese. Questa misura riguarda pneumatici destinati ad autoveicoli da turismo, autobus o autocarri con un indice di carico massimo di 121, classificati ai codici doganali 4011 10 00 e 4011 20 10.
Il Regolamento introduce la possibilità di applicare dazi antidumping retroattivi qualora l’indagine in corso, avviata il 21 maggio 2025 a seguito di una denuncia presentata dalla Coalition Against Unfair Tyre Imports, confermi l’esistenza di pratiche di dumping. Le prime stime indicano margini di dumping compresi tra il 41% e il 104%, con danni stimati per l’industria europea tra il 70% e il 165%.
Inoltre, il Regolamento impone l’obbligo di registrazione delle importazioni per un periodo di nove mesi. Tale registrazione serve a consentire alla Commissione, qualora l’indagine confermasse il dumping, di applicare i dazi anche retroattivamente alle merci importate durante questo periodo.
Restate aggiornati con i nostri approfondimenti per ulteriori novità sull’indagine antidumping in corso.